Lettera Catechismo 2022-2023
Catechismo 2022-2023
Presentazione del Catechismo
Cari genitori,
vogliamo raccontarvi cosa proponiamo come parrocchia per il catechismo dei bambini. Per noi il catechismo è l’occasione per iniziare un percorso di amicizia col Signore e tra noi, non solo con le bambine e i bambini, ma anche con i genitori. Consideriamo la collaborazione un regalo reciproco: ogni famiglia può diventare protagonista e creatrice di comportamenti che arricchiscono la vita della comunità e la fanno crescere e maturare.
Perciò vi diciamo grazie! Grazie per la scelta di iscrivere vostro figlio/a al catechismo! Grazie per la stima che riponete nella comunità parrocchiale! È un gesto di fiducia che, con l’aiuto di Dio, non vogliamo disattendere! Questo dimostra da parte vostra una grande serietà verso voi stessi e i vostri bambini (bella coerenza), in linea con le scelte fatte nel giorno del battesimo di vostro figlio/a. Ricordate?
“Cari genitori, – disse il sacerdote – chiedendo il Battesimo per vostro figlio/a, voi vi impegnate a educarlo/a nella fede, perché, nell’osservanza dei comandamenti, impari ad amare Dio e il prossimo, come Cristo ci ha insegnato. Siete consapevoli di questa responsabilità?”
Naturalmente avete risposto Sì! Un Sì grande, luminoso, ricco di affetto e tenerezza, verso quella splendida creatura che si stava affacciando alla vita!
Poi la creatura è cresciuta, le avete insegnato tante cose per una vita buona, dignitosa, indicando il bene da fare ed il male da evitare! L’amore è sapiente, e quando si ama bisogna dare il meglio alla persona amata!
E si va avanti nella via, con la quotidianità della famiglia e gli impegni vari: la scuola, lo sport, i momenti di svago…. ed il catechismo! Già, il catechismo! Ma non perché “così fan tutti”, o perché c’è una “tassa da pagare” al perbenismo della società! Crediamo invece per coerenza e per convinzione!
Il catechismo aiuta a concretizzare l’impegno di “ad amare Dio e il prossimo, come Cristo ci ha insegnato”. E diventa una grande occasione da valorizzare, un’opportunità da non perdere!
Il catechismo è questo! Non si tratta di una serie di norme, nozioni, divieti o quant’altro, ma l’incontro con una Persona viva, Gesù Cristo! Quando desideriamo incontrare una persona molto cara e importante per noi, il desiderio stesso ci fa muovere, ci fa organizzare bene le nostre cose, ci mobilita, ci fa impegnare anche con sacrificio… (Un incontro da fare seriamente, per incontrare qualcuno bisogna muoversi, organizzarsi, darsi da fare, impegnarsi!) Coraggio!
Chi incontra Gesù Cristo è la persona più saggia del mondo perché ha luce, forza, energia per vivere bene!
Vogliamo che questo avvenga per noi e per i nostri ragazzi! Un cammino che faremo insieme con il parroco, i catechisti, i genitori perché i vostri figli sperimentino che Gesù è presente in ciascuno di noi e che ci attende alla sua Mensa ogni Domenica per far festa con Lui e per ricevere la sua Parola che è Via Verità e Vita.
La prima catechesi che si fa in parrocchia è la Messa della domenica.
Per voi la Messa domenicale è forse anche l’unica catechesi. Per i figli è proprio impossibile capire qualcosa della vita cristiana se la catechesi non è collegata alla Santa Messa. La vostra presenza alla Messa domenicale è importante non solo per voi, ma anche per tutti gli altri membri della comunità parrocchiale, e perché i vostri figli guardano il vostro esempio.
Alcune note pratiche
• I Catechisti sono genitori come voi o giovani studenti che prestano, generosamente, un prezioso servizio nella Comunità e intendono collaborare nell’educazione umana e cristiana dei vostri figli.
• Si raccomanda la puntualità all’incontro nel giorno stabilito.
• Esortate vostro figlio/a a partecipare attivamente, con intelligenza e con attenzione, coinvolgendosi, facendo domande… tenendo un comportamento educato e rispettoso verso tutti, catechisti e compagni!
• Gli orari e le giornate tengono conto delle difficoltà che i bambini vivono arrivando stanchi da un giorno di scuola. Diamo spazio al gioco e alla conoscenza tra loro. Tutto l’incontro è pensato perché i bambini facciano un’esperienza di fede che li coinvolga, dia loro gioia e li inserisca in una comunità accogliente che li accompagna.
• Accanto all’incontro settimanale per le bambine i bambini, invitiamo i genitori a inserirsi gradualmente nella vita della comunità.
• Il cammino della catechesi, oltre alla maturazione umana e cristiana dei ragazzi, prevede delle tappe importanti, i SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA: CONFESSIONE, COMUNIONE, CRESIMA.
Orari e giornate per il 2022/2023
1. Primo anno (terza elementare) il martedì dalle 17 alle 18:30 incontro con i bambini, una volta al mese (calendario da definire) incontro con i genitori e una volta al mese incontro tutti insieme (bambini e genitori).
2. Secondo anno (quarta elementare) il mercoledì dalle 17 alle 18:30 incontro con i bambini, una volta al mese (calendario da definire) incontro insieme genitori e figli
Gli incontri non sono facoltativi, ma parte integrante e necessaria di tutto il percorso
3. Terzo anno (quinta elementare) il sabato mattina così da proseguire l’anno successivo con i gruppi dell’ACR Azione Cattolica Ragazzi per la preparazione al Sacramento della Cresima
Un caro saluto,
Don Roberto e i catechisti
Scarica la lettera
Commenti recenti